· Città del Vaticano ·

Iniziativa destinata in particolare alle scuole e agli ipovedenti

L’Archivio di Stato
apre a tutti
le porte della conoscenza

 L’Archivio di Stato apre a tutti  le porte della conoscenza  QUO-284
14 dicembre 2024
Promuovere l’inclusione, favorendo l’accesso e la partecipazione alla conoscenza. Con questo obiettivo, l'Archivio di Stato di Roma promuove percorsi formativi rivolti alle scuole, ma anche iniziative per gli ipovedenti, e a breve attiverà un percorso facilitato per gli anziani e i disabili. «Il Servizio educativo dell'Archivio di Stato di Roma ha il compito di diffondere la conoscenza del patrimonio documentario e librario, promuovendo percorsi formativi rivolti a scuole di ogni ordine e grado al fine di favorire l’accesso alle fonti archivistiche. L’offerta culturale prevede un momento di accoglienza e di visita al complesso di Sant’Ivo, e prosegue con il percorso documentario che parte dalle fonti medioevali fino alle carte di Aldo Moro. Alcuni percorsi, legati all’arte della miniatura, all'arte della stampa, alle carte in ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati