· Città del Vaticano ·

Georgia:
eletto il nuovo presidente
Ma l’attuale non lascia

Anti-government demonstrators gather outside the parliament building as parliament members elect a ...
14 dicembre 2024
Tbilisi, 14. La crisi in Georgia — dove le proteste contro il governo proseguono ininterrotte da 16 giorni — rischia di peggiorare oggi dopo l’elezione da parte del Parlamento del nuovo presidente della Repubblica. Per la prima volta non con suffragio diretto, ma con il voto di un collegio elettorale composto da 300 membri e controllato dal partito di governo: l’aula ha eletto Mikheil Kavelashvili, ex calciatore, con posizioni politiche di estrema destra e contrarie all’adesione del Paese all’Ue. Kavelashvili era l’unico candidato, perché l’opposizione si è rifiutata di sedere in Parlamento — dopo le controverse elezioni parlamentari di ottobre — e non ha proposto nessun nome. Una imponente manifestazione di protesta ha avuto luogo davanti al Parlamento di Tbilisi. Kavelashvili sostituirà l’europeista Salome ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati