· Città del Vaticano ·

Il diritto all’istruzione dei bambini troppo spesso negato da povertà, guerre e violenze

Superare gli ostacoli
per il pieno sviluppo umano

Palestinian children attend a class run by teacher Doha al-Attar (not pictured), 30, a mother of ...
13 dicembre 2024
Ogni individuo ha diritto all’istruzione, che deve essere indirizzata al pieno sviluppo della personalità umana. L’articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti umani è molto chiaro e attuale ma, a causa di guerre, violenze e povertà, viene sistematicamente violato in varie parti del mondo. Secondo l’Unesco, nove Paesi tra i dieci con i più alti tassi di abbandono scolastico si trovano in Africa; mentre l’Afghanistan spicca in questa lista per le gravi restrizioni che subiscono le bambine. «Il continente africano, purtroppo, presenta ancora le maggiori criticità con scuole sovraffollate, lezioni sotto l’albero, forse un immaginario comune ma in troppi casi realistico», conferma al nostro giornale Anna Agus, responsabile raccolta fondi individui per Terre des Hommes. Questa onlus ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati