· Città del Vaticano ·

Scontri e violenze
nell’ovest congolese

FILE PHOTO: Members of the Armed Forces of the Democratic Republic of the Congo (FARDC) stand guard ...
13 dicembre 2024
L’esercito congolese ha ucciso otto combattenti della milizia ribelle Mobondo nella provincia di Kwango, nell’ovest del Paese, requisendone alcuni equipaggiamenti militari. Lo riferisce il portale di informazione Actualite, citando fonti dell’esercito, secondo cui nell’operazione sono stati catturati due ribelli, di cui uno rimasto ferito, e recuperati cinque fucili. La milizia Mobondo è un movimento ribelle nato due anni fa da una crisi intercomunitaria nel territorio di Kwamouth — vicino ai ribelli Mai-Ndombe — che ha spinto l’esercito a lanciare un’operazione nella zona. I miliziani Mobondo hanno intensificato nei giorni scorsi le proprie operazioni nel territorio di Kwango: scontri tra l’esercito e i miliziani hanno provocato almeno 40 morti, coinvolgendo diversi villaggi.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati