Migranti
13 dicembre 2024
Una strage infinita che non si riesce a fermare. Dal 2014, quasi 31.000 persone sono morte o scomparse durante la traversata del Mediterraneo, tra cui centinaia di bambini. L’ultimo naufragio, avvenuto mercoledì scorso al largo delle coste italiane di Lampedusa, ha visto la morte di 44 persone: solo una ragazzina di 11 anni, originaria della Sierra Leone, è stata tratta in salvo dai soccorritori, trovata a galleggiare in acqua, da sola, con indosso un giubbotto salvavita fatto da due camere d’aria, nel cuore della notte. Non aveva né acqua né cibo. Un medico ha stabilito che era in acqua da almeno 12 ore. L’Unicef stima sia minorenne una persona su cinque tra quelle che migrano attraverso la rotta del Mediterraneo. La maggior parte di loro fugge da conflitti violenti e dalla povertà. Disperati alla ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati