· Città del Vaticano ·

Domenica 22 in piazza
San Pietro la tradizionale benedizione dei Bambinelli

 Domenica 22 in piazza San Pietro  la tradizionale benedizione  dei Bambinelli  QUO-283
13 dicembre 2024

Torna domenica 22 dicembre la tradizionale benedizione dei Bambinelli in piazza San Pietro. L’appuntamento per oratori, gruppi giovanili, parrocchie e famiglie di Roma con il Papa all’Angelus di mezzogiorno rappresenta una ormai consolidata tradizione. A partire dal 1969 quando per la prima volta Paolo vi il 21 dicembre impartì la benedizione alle statuine dei presepi portate dai bambini.

A portare avanti questa tradizione il Centro Oratori Romani (Cor) che quest’anno ha proposto come tema “Un Cuore di Luce”. Ai partecipanti — in queste settimane nelle attività di animazione caratteristiche del tempo di Avvento — è stato proposto di rappresentare artisticamente il tema su tele, che verranno esposte in piazza, per essere mostrate al Pontefice, nell’ultima domenica di Avvento. Prima della preghiera mariana con Francesco gli oratori parteciperanno alla messa presieduta all’Altare della Confessione della basilica Vaticana dal cardinale arciprete Mauro Gambetti, e successivamente tutti i gruppi si sposteranno in piazza per ricevere da Papa Francesco la benedizione delle statuine del Bambinello in un clima di festa e di vera gioia.

Promossa dall’associazione di fedeli fondata dal venerabile Arnaldo Canepa per la diffusione della pastorale oratoriana a Roma, la tradizione della benedizione si è diffusa negli ultimi anni in Italia (ma anche Stati Uniti, Filippine, Inghilterra, Irlanda, Sud America e altri Paesi) coinvolgendo centinaia di comunità e diocesi, dove vescovi e sacerdoti hanno scelto di dedicare una domenica di Avvento all’appuntamento. Con il Giubileo alle poert “quest’anno l’attesa si è moltiplicata» e «l’invito è a essere ancora più vigilanti e pronti per accogliere un Natale “particolare”, spiega in un comunicato il presidente del Cor, Stefano Pichierri. «Giungeremo, infatti, a piazza San Pietro a pochissime ore dall’apertura della prima Porta Santa. L’affetto e l’entusiasmo puro dei bambini possa condurre tutti allo stupore dell’Incarnazione e alla speranza nell’annuncio giubilare che ci accompagnerà per tutto il nuovo anno. I bambini ed i catechisti degli oratori di Roma si ritrovano, nel corso del cammino avviato in questi anni nei territori, per celebrare e festeggiare insieme i frutti di un rinnovato entusiasmo pastorale».