Soluzione per la plastica
11 dicembre 2024
La plastica tormenterà ancora il mondo. Basterebbe questa affermazione per descrivere il vano tentativo di cercare un punto di incontro globale per il trattamento di questo materiale col fine di limitarlo in una futura ottica sostenibile. Un tentativo avvenuto in particolare negli ultimi giorni di novembre a Busan, città portuale della Corea del Sud. L’appuntamento per cercare un’effettiva soluzione a questo problema è infatti stato rinviato a data da destinarsi a causa del fallimento di questo incontro, il quinto e, al momento, l’ultimo dell’iniziativa lanciata nel 2022 dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente e che ha visto a colloquio i rappresentanti di oltre 170 Paesi.
L’obiettivo di questa riunione era quello di stabilire delle regole per arginare la moltiplicazione, con conseguente dispersione, della ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati