· Città del Vaticano ·

Alla Cop16 di Riyadh riuniti gli esperti per progetti di prevenzione

La siccità
è un “killer silenzioso”
da cui nessun Paese sfugge

A delegate walks plast a poster of a Saudi archaeological site outside the conference centre where ...
11 dicembre 2024
La mancanza di acqua è un «killer silenzioso a insorgenza lenta» da cui nessun Paese sfugge, una grave minaccia per l’agricoltura e i mezzi di sussistenza di 1,8 miliardi di persone ed una tra le cause delle migrazioni di massa, dello spostamento di intere popolazioni costrette ad abbandonare la propria terra. L’allarme arriva dagli esperti riuniti alla conferenza globale COP16 , promossa dalle Nazioni Unite a Riyadh, in Arabia Saudita, pensata per arrivare all’adozione di un nuovo regime globale contro la siccità, promuovendo il passaggio «da una risposta reattiva a una preparazione proattiva». La siccità è un fenomeno naturale, ma negli ultimi decenni ad intensificarla sono stati i cambiamenti climatici e le pratiche agricole non sostenibili, aumentate di quasi il 30% dal 2000. ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati