10 dicembre 2024
Scoprire nuove strade per una pace giusta alla luce di quanto i cristiani stanno già facendo: questo è il tema che è alla base della consultazione ecumenica, convocata dalla Conferenza delle Chiese europee (Kek) a Varsavia (9-11 dicembre). La Kek ha preso la decisione di convocare questa consultazione per rilanciare i processi di pace, con una particolare attenzione alla guerra tra Russia e Ucraina, di fronte a una situazione che sembra non avere una prospettiva di pace, se non attraverso una sconfitta militare, mentre si rinnovano sostegni economici e invio di armi e circolano voci per un’ulteriore escalation, nonostante gli sforzi di tanti per giungere a una pace giusta nella regione. La consultazione, che si svolge a Varsavia anche per il sostegno del Consiglio ecumenico della Polonia, si propone anche di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati