Dai contrasti politici
10 dicembre 2024
I contrasti tra il capo di Stato delle Filippine Ferdinand Marcos Junior e la vice presidente Sara Duterte stanno mettendo a dura prova la stabilità della nazione asiatica. L’alleanza tra i due esponenti politici, eletti trionfalmente nel 2022 in nome dell’unità nazionale, è sempre più fragile ed è minata da numerose divergenze. Marcos è considerato più vicino agli Stati Uniti, alleati storici di Manila, rispetto al predecessore Rodrigo Duterte, che ha espresso in più occasioni la propria stima nei confronti della Cina e che condivide questa vicinanza con la figlia Sara. Il capo di Stato ha inoltre espresso critiche nei confronti della sanguinosa campagna anti-droga, costata la vita a migliaia di persone, portata avanti durante la presidenza Duterte ed oggetti di investigazioni. Sara ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati