· Città del Vaticano ·

Anche le comunità cristiane a sostegno di una delle categorie più povere

La rabbia dei contadini indiani soffocati dai debiti
e dalla scarsa rendita
dei prodotti

Farmers gather as they call for a march towards India's capital, Delhi, during a protest at the ...
09 dicembre 2024
In migliaia si siedono in silenzio. Organizzano un dharna, manifestazione non violenta per mostrare il loro disappunto. Alcuni tengono in bocca serpenti morti ed erba secca, per dire che «questo è tutto quel che possiamo mangiare». Come una mareggiata che non si calma, i contadini in India tornano in strada per manifestare il loro enorme disagio, le difficoltà economiche che li portano all’indigenza assoluta (e a volte al suicidio), e per cercare di attirare l’attenzione del governo federale. Perché la risposta alle legittime istanze di oltre 700 milioni di agricoltori che, notano gli analisti, sono la spina dorsale della più grande democrazia del mondo, non può che essere politica. I contadini negli stati di Punjab, Uttar Pradesh, Haryana, in India settentrionale, nei giorni scorsi si sono ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati