· Città del Vaticano ·

Nomine episcopali

07 dicembre 2024

Le nomine di oggi riguardano la Chiesa in Italia e in Colombia.

Claudio Palumbo 
vescovo di Termoli-Larino (Italia) 


Nato il 30 gennaio 1965 a Venafro, diocesi di Isernia-Venafro, dopo essere entrato nel Pontificio Seminario Regionale di Chieti, ha conseguito il baccalaureato in Teologia presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano e la laurea in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma. Ordinato sacerdote il 15 agosto 1990 per il clero di Isernia-Venafro, è stato: parroco di San Giovanni Bosco (1990-2011); vicerettore del Pontificio Seminario Regionale di Chieti (1993-1998); bibliotecario dell’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano (1993-2011). Dal 2009 al 2017 è stato vicario generale e, dal 2011, anche parroco di San Pietro Apostolo. Eletto vescovo di Trivento il 5 giugno 2017, ha ricevuto l’ordinazione episcopale l’8 settembre successivo. È membro del Dicastero delle Cause dei Santi. In seno alla Conferenza episcopale abruzzese-molisana è segretario regionale e vescovo delegato per la Cultura, per la Catechesi e per le Comunicazioni sociali. Inoltre, è moderatore degli Studi presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano di Chieti.

Alexander Matiz Atencio
vescovo di Buga (Colombia)


Nato il 4 agosto 1960 a Pasto, ha conseguito la laurea in Architettura presso l’Universidad del Valle di Cali e svolto gli studi in Filosofia e Teologia presso il Seminario maggiore San Pedro Apóstol di Cali e quelli di Liturgia e Arte sacra presso il Centro di Pastorale Liturgica di Barcellona. Ordinato sacerdote per l’arcidiocesi di Cali il 25 novembre 1990, è stato: amministratore parrocchiale (1990-1993) e Parroco (1997-2003) di San José Obrero; vicario parrocchiale a Barcellona, Spagna; direttore di Liturgia dell’arcidiocesi di Cali (1996); direttore della Commissione arcidiocesana Vida Justicia y Paz e direttore della Pastorale sociale (2002-2012); parroco di San Juan Evangelista (2004-2010), poi di Nuestro Señor de los Cristales (2010-2017) e di María Inmaculada (2017-2024). Dal 2024 è vicario episcopale per l’Economia.