Ebu rinnova
Una nuova squadra al vertice dell’organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo europeo. Durante la 93ª assemblea generale di Ebu (European Broadcasting Union) conclusasi il 6 dicembre scorso a Losanna, sono stati nominati nove membri del Consiglio esecutivo, che si aggiungono alla presidente Delphine Ernotte Cunci (France Télévisions) e alla vicepresidente Cilla Benkö (Radio Svedese). Tra i nuovi membri eletti figurano Simona Agnes (Rai, Italia), Nathalie Biancolli (Tv Monaco) e Roland Weissmann (Orf, Austria), che contribuiranno a guidare l’Ebu nel biennio 2025-2026. Tra i membri riconfermati ci sono Monika Garbačiauskaitė-Budrienė (Lrt, Lituania), al suo terzo mandato, e Nicolau Santos (Rtp, Portogallo). All’Executive Board siedono inoltre Tim Davie (Bbc, Regno Unito), Katja Wildermuth (Br, Germania) e Mykola Chernotytskyi (Ucraina). La presidente dell’Ebu, Delphine Ernotte Cunci, ha definito il nuovo gruppo «una squadra forte e motivata per servire gli interessi dei media di servizio pubblico». La seconda giornata dell’evento di Losanna a cui ha preso parte anche Radio Vaticana (rappresentata dal vicedirettore editoriale del Dicastero per la Comunicazione, Alessandro Gisotti), è stata dedicata interamente all’intelligenza artificiale e contraddistinta da tavole rotonde e workshop con alcuni dei massimi esperti del settore. La prossima assemblea generale di Ebu si terrà a Londra nel luglio del 2025 su invito della Bbc.