Un’intollerabile
06 dicembre 2024
Quasi 600 morti sul lavoro in Italia solo nei primi nove mesi del 2024. Un dato drammatico, se pensiamo che vuole dire in media almeno due persone che ogni giorno escono di casa per andare a lavoro e non vi fanno ritorno. Questa piaga non è certo un fenomeno che riguarda solo l’Italia. Secondo Eurostat, la Francia è lo Stato europeo con più decessi sul lavoro in rapporto alla popolazione; l’Italia è al 12° posto — più o meno a metà —, mentre la Germania al 25° con un numero di vittime molto basso. A livello mondiale, si stima che ogni giorno oltre 7500 persone muoiano nel mondo a causa di incidenti sul lavoro o malattie professionali. Ma al di là dei numeri e della contabilità, è importante sottolineare che si tratta di persone, rapporti umani e vite spezzate. Una voce ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati