Morto a Taizé
06 dicembre 2024
Era la memoria storica della Comunità di Taizé, il legame fra le generazioni, il testimone da contattare (sempre gentile e disponibile) se si voleva ricordare la figura del fondatore o sapere a che punto fosse il cammino ecumenico osservato dalla collina borgognona: fratel Charles-Eugène Magnin ci ha lasciato nella notte fra il 3 e il 4 dicembre, a 87 anni, dopo una lunga malattia. Nato in Svizzera nel 1938, dopo gli studi di teologia a Neuchâtel, nel 1958 entrò a far parte della Comunità trasferendovisi nel 1961. A parte una breve parentesi svizzera, nel 1963, per essere ordinato pastore, ha trascorso a Taizé tutto il resto della sua vita, per più di quarant’anni a fianco di fratel Roger, del quale fu assistente fino alla tragica sera del 16 agosto 2005 quando il fondatore venne ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati