06 dicembre 2024
Bisognerebbe raccontare ad una ad una le vite dei lavoratori che non ci sono più, così come quelle di coloro che sul posto di lavoro hanno lasciato un pezzo della propria salute. Ma non basterebbero tutte le pagine del giornale che state leggendo, anzi non basterebbero quelle di mesi interi. Forse è proprio in questo risparmio di parole che andrebbe ricercata una delle ferite più profonde al tema della sicurezza sul lavoro, alla memoria di chi di lavoro è morto e alla prevenzione di future tragedie. Anche questa volta, tuttavia, dovremo ricorrere ai numeri per affrontare il tema della sicurezza sul lavoro, ma allo stesso tempo possiamo sforzarci di pensare che dietro ogni cifra ci sono volti, sogni, fatiche, affetti, cancellati e infranti per sempre. E che questo non è avvenuto in guerra, ma nel ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati