05 dicembre 2024
Per rifugiati e sfollati la stagione invernale è il periodo più difficile e pericoloso dell’anno, con milioni di persone a rischio sopravvivenza al gelo delle tende.
Il numero di persone nel mondo in fuga da conflitti, persecuzioni e conseguenze del cambiamento climatico — come indicato dall’Unhcr — ha superato la cifra record di 122 milioni. Un dato, già di per sé drammatico, in crescita per il dodicesimo anno consecutivo. Molti di loro sono sfollati interni: le Nazioni Unite stimano che nel 2024 sono 76 milioni coloro che hanno lasciato le proprie case per via di guerre e disastri naturali pur rimanendo all’interno del Paese d’origine. «Costituiscono la stragrande maggioranza dei 122 milioni di sfollati forzati del pianeta, ma sono relativamente invisibili nonostante il loro numero», ha ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati