· Città del Vaticano ·

L’opposizione punta all’impeachment dopo il caos sull’uso della legge marziale

Corea del Sud: aumenta
la pressione per ottenere
le dimissioni
del presidente Yoon

Protesters hold banners reading 'Crime of rebellion, Yoon Seok Yeol resign' during a rally to ...
05 dicembre 2024
Seoul, 5. Giornate decisive in Corea del Sud per capire quale sarà il destino politico del presidente Yoon Suk Yeol, dopo la rocambolesca introduzione e revoca nel giro di sei ore della legge marziale. Mentre la Confederazione nazionale dei sindacati ha indetto «uno sciopero generale a tempo indeterminato finché Yoon non si dimetterà», alcuni esponenti del governo hanno annunciato le dimissioni. Il presidente Yoon ha accettato quelle del ministro della Difesa, Kim Yong-hyun, nominando al suo posto il generale Choi Byung Hyuk. Secondo l’agenzia di stampa sud coreana Yonhap, Yoon ha invece respinto le dimissioni del capo dell’esercito, generale Park An-su, che aveva annunciato tale scelta in relazione alla decisione di introdurre la legge marziale martedì. L’opposizione, sulla scia della ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati