· Città del Vaticano ·

Roland Barthes
e il romanzo mai scritto

 Roland Barthes e il romanzo mai scritto  QUO-275
04 dicembre 2024
Nel 1978, al Collegio di Francia di Parigi, l’eminente saggista e semiologo Roland Barthes tenne una serie di lezioni dal titolo Preparazione al romanzo. Quale romanzo? Quello che da tempo si stava preparando a scrivere: in realtà, non lo cominciò mai. Il 25 febbraio 1980, Barthes fu investito da un furgone mentre attraversava la strada, dopo un pranzo con il futuro presidente della Repubblica François Mitterand. Morì un mese dopo, il 26 marzo. Una sorta di paradosso insegue e caratterizza la figura di Barthes. Innumerevoli, e illuminanti, sono i suoi saggi dedicati ad altrettanti innumerevoli romanzi. Era dunque lecito attendersi, prima o poi, un romanzo a sua firma. A scoraggiarlo dall’impresa, a suo dire, fu la crescente delusione nei riguardi dei grandi romanzi, o presunti tali, dell’Ottocento. Se avesse ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati