04 dicembre 2024
Cosa accomuna la filosofia e la Bibbia? Non di rado le due sono state viste in maniera antagonistica, come se alla prima appartenessero tutte le domande e alla seconda tutte le risposte. Certamente interrogare è il compito attagliato alla filosofia che riflette, alla luce della ragionevolezza umana, sulle grandi questioni della vita. E tuttavia anche nella Bibbia — lungi dall’essere un libro di risposte preconfezionate — vediamo un Dio che continuamente interroga, chiede e pungola l’uomo per offrirgli un punto di vista inatteso e illuminante sull’esistenza. Tanto la filosofia come la Bibbia possono interpellare con forza l’esperienza umana affinché venga vissuta con stupore e in pienezza, scrollando via certezze di comodo e facili sicurezze, per risvegliarci dalla superficialità e dall’abitudine.
Da questo punto di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati