· Città del Vaticano ·

Favola vera

In quarantatré
per raccontare
un problema di tutti

 In quarantatré per raccontare un problema di tutti  QUO-274
03 dicembre 2024
Sferza la Pietà Covid (2022) dello scultore cantrabico José Cobo, omaggio sia al personale medico e infermieristico che alle vittime della pandemia. E forse omaggio anche a tutti coloro — giovani e giovanissimi in primis — sopravvissuti al virus, ma rimasti provati dagli effetti psicologici di un fenomeno così nuovo e stravolgente, specie per esistenze in formazione. Si sa: l’arte è uno strumento decisivo per contribuire a migliorare la salute mentale dei singoli e della società. Lo conferma la mostra in corso a Madrid nel Palazzo di Cibele, fino al 12 gennaio, Caminos de Resiliencia: La Transformación de la Salud Mental a través del Arte Contemporáneo («Percorsi di resilienza: la trasformazione della salute mentale attraverso l’arte contemporanea»). È grande, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati