Raccolta fondi per aiutare le suore della Carità di santa Giovanna Antida Thouret a Beirut
La Società san Vincenzo de’ Paoli ha promosso una raccolta fondi per aiutare le suore di Santa Giovanna Antida Thouret a portare avanti un progetto che favorisce l’istruzione e la socializzazione a Beirut. In Libano le religiose gestiscono cinque scuole e ogni giorno cercano di dare risposte concrete alle nuove generazioni provate dal clima di guerra. «I ragazzi — spiega Giancarlo Salamone, responsabile del settore solidarietà e gemellaggi della Società di san Vincenzo de’ Paoli — vengono aiutati anche dal punto di vista psicologico e seguiti da professionisti che si prendono cura degli aspetti emotivi. Ma oggi le suore si fanno carico anche delle necessità più impellenti, come fornire viveri e generi di prima sussistenza agli studenti ed alle loro famiglie».
I viaggi della gioventù cattolica tedesca: dalla Renania a Taizé in pullman
Poiché la richiesta di incontri giovanili è estremamente alta tra i ragazzi tedeschi che lavorano nella Chiesa e fanno parte dell’associazionismo cattolico, dal prossimo aprile sarà attivo un autobus da Colonia, via Bonn e Treviri, a Taizé. L’iniziativa è della “Katholische Jugendreise gGmbH” (l’agenzia de “I viaggi della gioventù cattolica”) che vuole offre ai giovani l’opportunità di vivere questa esperienza in modo sostenibile e a buon prezzo. «Si tratta — ha spiegato Dominik Kaven, amministratore delegato dell’agenzia — di conoscere altre persone, incontrarsi, partecipare a questi incontri a Taizé, vivere una settimana lì. Chiunque abbia prenotato un biglietto verrà portato in Borgogna con l’autobus. Si arriva a Taizé la sera del sabato, per ripartire la settimana successiva, la domenica, dopo le preghiere dell’ora di pranzo.
Medici con l’Africa Cuamm: regali solidali in occasione del Natale
Sono numerosi i doni proposti da Medici con l’Africa Cuamm che per Natale propone idee regalo che vanno dai panettoni confezionati con colorate stoffe africane, alle ceste con prodotti artigianali, da tazze e oggettistica, al calendario sulla moda e gli abiti africani. E per chi desidera scegliere un regalo simbolico, le “buone cause” proposte dal Cuamm vanno dalle vaccinazioni pediatriche al parto assistito a una mamma africana; dal voucher per il trasporto in ambulanza, alla formazione per un operatore sanitario.