02 dicembre 2024
“Sostenere le conquiste di pace, solidarietà e resilienza” è il tema della settimana della pace promossa dalla Conferenza dei leader religiosi di Mindanao che si concluderà mercoledì 4 dicembre nelle Filippine. Si tratta di una ricorrenza annuale nata nel 2001 per sostenere lo sviluppo e proteggere la pace nella regione, ricordando le ferite del passato. Dell’organismo religioso fanno parte vescovi e sacerdoti cristiani, ulama musulmani e rappresentanti delle popolazioni indigene filippine.
L’iniziativa è un’opportunità per i leader religiosi di promuovere l’armonia nelle comunità. «Mentre viviamo la Settimana della pace di Mindanao — ha sottolineato il vescovo Edwin Angot de la Peña, che guida la prelatura territoriale di Marawi, una delle aree più fortemente segnate ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati