· Città del Vaticano ·

I dati del rapporto dell’Agenzia Onu dedicata alla lotta all’Hiv

Garantire a tutti il diritto
alla cura per sconfiggere l’Aids

People walk past the AIDS Memorial Quilt on display for the first time on the South Lawn of the ...
02 dicembre 2024
L’Aids è una pandemia che non molla la presa e l’obiettivo che le Nazioni Unite si erano date di debellare questa minaccia per la salute pubblica entro il 2030 è ancora lontano. Le molteplici crisi che si rincorrono, tra cui il ritorno della fame estrema e della carestia nel Corno d’Africa e l’inizio delle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, hanno messo in secondo piano nell’agenda internazionale la lotta contro l’Aids, e il numero delle nuove infezioni da Hiv è in aumento. Lo scorso anno, 630.000 persone sono morte per malattie legate all’Aids e 1,3 milioni di persone in tutto il mondo hanno contratto l’Hiv. Ogni giorno sono state 570 le giovani donne e ragazze tra i 15 e i 24 anni a contrarre l’infezione. I dati del rapporto dell’agenzia delle Nazioni Unite, Unaids, pubblicato in occasione della Giornata mondiale ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati