· Città del Vaticano ·

I miliziani che si oppongono al governo Assad occupano oltre metà della città siriana. Torna l’incubo della guerra civile

Battaglia per Aleppo

This aerial picture shows a partial view of Aleppo with smoke rising in the backround after ...
30 novembre 2024
È di nuovo battaglia per il controllo di Aleppo, la seconda maggiore città della Siria dilaniata dalla guerra civile tra il 2012 e il 2016. Le forze di opposizione al governo di Bashar al Assad — l’organizzazione jihadista Hayat Tahrir al Sham (Hts) e altri gruppi ribelli di diversa matrice — hanno occupato nelle scorse ore più di metà della città, dopo un’offensiva su larga scala iniziata mercoledì nelle campagne tra la “roccaforte” ribelle di Idlib e la periferia occidentale di Aleppo. Secondo l’emittente Al Jazeera, i ribelli armati hanno preso il controllo della Grande Moschea e della storica cittadella, oltre che di luoghi strategici come il palazzo municipale, quello del governatorato e il quartiere generale della polizia. «L’occupazione di Aleppo è stata molto veloce e ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati