· Città del Vaticano ·

DONNE CHIESA MONDO

Letture di Rosa Lupoli

«Luisa», la donna
che sa afferrare i sogni

 «Luisa», la donna  che sa afferrare i sogni  DCM-011
07 dicembre 2024

Paola Jacobbi, Luisa, Sonzogno 2024

A casa mia quando si trattava di dover andare a una festa importante, per la scelta degli abiti mia mamma diceva: «andiamo a vedere cosa c’è nella vetrina di Luisa Spagnoli a Napoli».

Attingendo agli archivi della famiglia Spagnoli, Paola Jacobbi racconta la vita di Luisa Spagnoli donna controcorrente, volitiva, geniale (1877 -1935) e la sua ascesa visionaria nella società di inizio Novecento. Ne emerge una figura femminile contemporanea, con famiglia e tre figli, che crede nei sogni ed è pronta ad afferrarli. Dal vecchio negozio di confetture da lei acquistato nascerà la Perugina, e dalle sue mani le caramelle Rossana e i cioccolatini Bacio che ci accompagnano fino ad oggi. Instancabile, Luisa trasformerà un semplice hobby – l’allevamento dei conigli – nell’Angora Spagnoli, che diventerà poi l’importante azienda di abbigliamento che ancora oggi porta il suo nome. Esempio di indipendenza, di empowerment femminile, sarà Luisa ad assumere le donne in fabbrica, inventare gli asili aziendali, offrire ai propri dipendenti corsi di lingue straniere e molto altro.

#sistersproject