· Città del Vaticano ·

Nomine episcopali

29 novembre 2024

Le nomine di oggi riguardano Slovenia e Venezuela.

Peter Štumpf 
vescovo di Koper (Slovenia)


Nato il 28 giugno 1962 nella diocesi di Murska Sobota, ha completato il noviziato salesiano e proseguito gli studi in Filosofia e Teologia a Ljubljana e presso l’Università Pontificia Salesiana di Torino, dove si è laureato in Mariologia. Ordinato sacerdote salesiano il 29 giugno 1990, ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: parroco a Ig (Ljubljana), Sevnica, Maribor e Veržej; dottorato in Teologia presso la Facoltà Teologica di Ljubljana (2002); parroco di Maria Ausiliatrice a Rakovnik, Ljubljana (2003-2006). Il 24 maggio 2006 è stato nominato vescovo titolare di Musti di Numidia e ausiliare dell’arcidiocesi metropolitana di Maribor, ricevendo l’ordinazione episcopale il 10 settembre successivo. Il 28 novembre 2009 è stato trasferito alla sede residenziale di Murska Sobota. È vicepresidente e membro del Consiglio permanente della Conferenza episcopale slovena.

Rubén Gregorio Delgado Carmona 
vescovo di San Felipe (Venezuela) 


Nato il 16 marzo a Trujillo, dopo gli studi di Filosofia nel Seminario maggiore di Caracas, ha completato quelli in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense a Roma, dove ha anche conseguito la licenza in Teologia morale alla Pontificia Accademia Alfonsiana e la licenza in Diritto canonico sempre alla Lateranense. Ordinato sacerdote il 23 aprile 1994 per il clero di Trujillo, è stato vicario parrocchiale, parroco, professore, direttore spirituale e vice rettore del Seminario maggiore di Merida; vicario giudiziale del Tribunale ecclesiastico diocesano e amministratore diocesano sede vacante di Trujillo. Attualmente è vicario generale, rettore del Seminario maggiore di Trujillo e membro del Consiglio presbiterale, del Collegio dei consultori e del Consiglio per gli Affari economici.