· Città del Vaticano ·

Dichiarazione di monsignor Gyhra al Forum per la Cooperazione sulla sicurezza dell’Osce a Vienna

Il contributo delle donne alla risoluzione dei conflitti

Residents react in front of their apartment building which was hit by a Russian air strike in ...
31 ottobre 2024

Vienna , 31. L’Osservatore permanente della Santa Sede presso l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa ha ribadito l’importanza della risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza che condanna l’impatto dei conflitti armati sulle donne e sui bambini, sottolineando in particolare il contributo fondamentale delle donne alla pacifica risoluzione dei conflitti stessi. Monsignor Richard Gyhra intervenendo ai lavori del Forum for Security Cooperation a Vienna lo scorso 30 ottobre ha espresso il disappunto della Santa Sede per la mancata approvazione dell’agenda del Forum per la cooperazione sulla sicurezza, che prevedeva un evento a latere sul tema “Women, Peace, and Security – United Nations Security Council Resolution 1325”.

L’Osservatore permanente ha esortato la presidenza di turno a fare di più per proteggere donne e bambine dalle violenze dai crimini di cui sono vittime nei conflitti armati. A conclusione del proprio intervento monsignor Gyhra ha dichiarato che la Santa Sede è convinta che senza il contributo e le specifiche competenze delle donne non sia possibile comprendere le cause più profonde dei conflitti e che senza il loro contributo le strade più efficaci per giungere alla risoluzione dei conflitti stessi e alla costruzione della pace siano destinate a rimanere inesplorate”.