
Sarà una visita che celebra «una pietra miliare della storia» della Pontificia Università Gregoriana quella che compirà Papa Francesco martedì mattina, 5 novembre, in occasione del Dies academicus. Lo ha reso noto una comunicazione dell’ateneo in cui si spiega che l’incontro sarà introdotto dai saluti dei gesuiti Arturo Sosa, preposito generale della Compagnia di Gesù e vice gran cancelliere dell’università romana, e Mark A. Lewis, rettore di quest’ultima.
Nata per iniziativa di sant’Ignazio di Loyola, che nel 1551 pose le basi del Collegio Romano, la Gregoriana è tra i più antichi atenei dell’Urbe. Nel 1873 Pio ix dispose che essa assumesse l’attuale denominazione, mentre la nuova sede risale al 1930. Da maggio di quest’anno, come richiesto da Papa Francesco, essa incorpora due Pontifici Istituti: il Biblico e l’Orientale, così da creare nuovi «orizzonti e sinergie» per i suoi circa tremila studenti di 121 nazionalità.