Al partito di governo filorusso le legislative

28 ottobre 2024
Tbilisi , 28. Caos politico-istituzionale in Georgia dopo l’esito, contestato, delle elezioni legislative di sabato.
I partiti di opposizione e la stessa presidente del Paese ex sovietico, Salomé Zourabichvili, espressione del blocco filo-europeo uscito sconfitto dalle urne, non riconoscono i risultati del voto, denunciando una «operazione russa» e annunciando imponenti manifestazioni di protesta.
Secondo i dati ufficiali della Commissione elettorale di Tbilisi, il partito filo-russo Sogno Georgiano, al potere da 12 anni nel Paese, ha ottenuto oltre il 54%, mentre la coalizione di opposizione filo-europea, formata da quattro partiti, si è fermata al 37,5%. In una nota Zourabichvili ha detto di «non riconosco queste elezioni, perchè significa riconoscere l’acquisizione russa della Georgia, la ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati