· Città del Vaticano ·

L’amicizia con don Giuseppe De Luca

Alla ricerca del «seme prima della pianta»

 Alla ricerca del «seme prima della pianta»  QUO-241
23 ottobre 2024
Luigi Sturzo e Giuseppe De Luca, entrambi sacerdoti, entrambi meridionali, cementarono il loro rapporto dopo il 1946, al rientro del sacerdote calatino dagli Stati Uniti ove, dal 1940, aveva trascorso la seconda parte del suo esilio dopo il periodo trascorso a Londra dal 1924. Tra loro c’erano quasi trent’anni di differenza, essendo nati rispettivamente nel 1871 e nel 1898. Avevano quindi vissuto in differenti momenti, oltre che in luoghi diversi (rispettivamente Caltagirone e Sasso di Castalda, un piccolo centro della provincia di Potenza) il periodo della loro infanzia, della loro formazione sacerdotale, dei primi contatti con le realtà associative del mondo cattolico e con la vita di chiesa. Nel 1926 era cominciata per De Luca una fase di intense relazioni, soprattutto culturali con i principali protagonisti della vita ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati