
22 ottobre 2024
Rabat, 22. Ha preso il via a Rabat, capitale del Marocco, la prima, attesa, conferenza internazionale dedicata al ruolo dell’Intelligenza artificiale (Ia) nell’attuazione della Convenzione sulle armi chimiche.
Il vertice (fino al 24 ottobre) è presieduto dal ministro degli Esteri marocchino, Nasser Bourita, assieme al diplomatico spagnolo Fernando Arias, direttore generale dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opcw). A Rabat sono attesi più di 140 ospiti internazionali, tra cui i rappresentanti di quaranta Paesi che fanno parte dell’Opcw. Tra accademici, scienziati ed esperti di armi, il convegno si propone come luogo di discussione per le numerose sfide e opportunità rappresentate dall’Intelligenza artificiale nel campo della chimica, della governance e della lotta al terrorismo chimico. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati