· Città del Vaticano ·

Iniziativa di Associazione cristiana lavoratori italiani e Associazione nazionale costruttori edili

Per sostenere l’integrazione sociale

 Per sostenere l’integrazione sociale  QUO-240
22 ottobre 2024
Dal 1° gennaio al 31 luglio di quest’anno in Italia sono giunte via mare 33.480 persone: famiglie, donne sole, anziani, in cerca di un futuro migliore, ma molto spesso senza nessun punto di riferimento o amici e parenti su cui contare. Per questa ragione, nei giorni scorsi, è stato siglato un protocollo d’intesa dalle Associazione cristiana lavoratori italiani (Acli) e l’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) con l’obiettivo di offrire supporto e accoglienza ai migranti in arrivo nelle zone di confine italiane, favorendo al contempo l’integrazione lavorativa e lo sviluppo economico locale. Il progetto si propone di trasformare alcune strutture delle Acli, situate nelle città di confine, in spazi di accoglienza e di supporto per i migranti, creando luoghi in cui chi arriva nel nostro Paese possa trovare ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati