· Città del Vaticano ·

In scena

Mille volte Monica

 Mille volte Monica   QUO-240
22 ottobre 2024
Attori che tornano in teatro passando dalla porta del cinema, traghettati da battute e fotogrammi diventati parte integrante dell’immaginario popolare; icone che trovano una nuova giovinezza digitale grazie ai meme diffusi sui social o agli spezzoni di film celebri che vengono condivisi su youtube. È successo ad Alberto Sordi (basti pensare allo spettacolo Tanti Sordi. Polvere di Alberto, scritto da Elvira Frosini e Daniele Timpano insieme a Lorenzo Pavolini, andato in scena pochi giorni fa alla Sala Umberto di Roma); non poteva non succedere a una diva del grande schermo amatissima in Italia (e non solo) come Monica Vitti. Un omaggio teatrale alla «ragazza con la pistola» debuttò a Roma nel marzo del 2015, a un quarto di secolo dal suo ultimo lavoro cinematografico; il meglio della carriera dell’attrice ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati