
21 ottobre 2024
Il diritto al lavoro dei disabili è regolato in Italia dalla legge 68/99, che indica obblighi per aziende ed enti, prefigura incentivi, equipara trattamenti contrattuali. Dal 1999 è però cambiata la visione dell'inclusione sociale: oggi si ha coscienza che il diritto al lavoro deve superare il mero intento assistenziale e riconoscere le abilità peculiari che queste persone, come ogni cittadino, possono mettere a disposizione della comunità. Includere un disabile in un contesto lavorativo, associativo o comunitario necessita però di un percorso di formazione non solo per l’interessato ma anche per i colleghi, i datori di lavoro e le altre persone coinvolte. Dal prossimo 13 novembre partirà il primo “Corso di formazione per Équipe e Operatori Pastorali ed Educatori dei vari servizi che ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati