L’intelligenza

21 ottobre 2024
Voltaire scrisse che «abitudine, consuetudine e tradizione sono più forti della verità. C'è bisogno di una nuova rivoluzione dello spirito, c'è bisogno di un nuovo entusiasmo, di distruggere il vecchio».
L’urgenza, che ormai tutti avvertiamo, di trovare nuovi modelli di sviluppo, capaci di liberarci per sempre dalla trappola mortale del Pil e dall’ossessivo incremento dei consumi che ne deriva, impone innanzitutto di riconoscere che un intero sistema è ormai fallito; che i suoi anacronistici retaggi culturali rappresentano per noi il più pericoloso ostacolo alla felicità.
È fallita l’idea di un’industria che può attingere alle risorse naturali senza considerare i limiti del nostro unico pianeta. È fallita l’idea di un mercato senza regole che in ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati