
21 ottobre 2024
Il cambiamento climatico aumenta le allergie: più a rischio i bambini
Il cambiamento climatico raddoppia l'appuntamento con le allergie stagionali: non più solo primaverili ma, sempre più spesso anche autunnali, a causa della rifioritura di varie piante proprio per l’anomalo clima caldo. A fotografare la situazione è il presidente dell’Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri (Aaiito), Lorenzo Cecchi, in occasione del Congresso nazionale in corso a Napoli. «Il riscaldamento globale e l’inquinamento atmosferico — spiega Cecchi — stanno allungando e alterando la stagione pollinica aumentandone durata e intensità, con conseguente aumento dei casi di allergie respiratorie. Il sistema sanitario deve dunque essere pronto a gestire questi cambiamenti, promuovendo una ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati