
18 ottobre 2024
Kyiv , 18. Cauta apertura di Mosca a una mediazione della Germania nella crisi ucraina. Dopo l’invito del cancelliere tedesco Scholz, che ha chiesto di valutare la possibilità di colloqui con Putin, il Cremlino ha fatto sapere che si tratta di una strada percorribile, almeno teoricamente. Uno spiraglio diplomatico che arriva mentre il presidente degli Stati Uniti Biden, oggi a Berlino per colloqui con Steinmeier, ha ribadito il sostegno a Kyiv per una pace giusta. «Andiamo incontro ad un inverno molto difficile, ma non possiamo mollare», ha precisato.
Illustrando ieri il suo «piano di vittoria» ai leader dell’Ue e della Nato a Bruxelles, il presidente ucraino Zelensky ha detto agli alleati che Kyiv deve essere in una posizione di forza prima di qualsiasi colloquio di pace con la Russia. La proposta di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati