· Città del Vaticano ·

Statement dell’arcivescovo Caccia all’Onu

Sul clima ogni Paese faccia la propria parte

 Sul clima ogni Paese  faccia la propria parte  QUO-235
16 ottobre 2024
Le problematiche climatiche attuali che stanno coinvolgendo il pianeta sono state al centro dell’intervento dell’osservatore permanente della Santa Sede alle Nazioni Unite, l’arcivescovo Gabriele Caccia, nell’ambito del secondo comitato della 79ª Assemblea generale dell’Onu a New York. Ribadendo quanto affermato dal Papa nell’esortazione apostolica Laudate Deum, l’arcivescovo ha evidenziato come «nonostante tutti i tentativi di negare, nascondere, minimizzare o relativizzare la questione, i segni del cambiamento climatico siano sempre più evidenti». Gli eventi meteorologici estremi stanno aumentando, come pure danni e perdite. A incidere, l’aumento delle temperature e il degrado ambientale, con effetti devastanti sui più poveri e vulnerabili. Il presule ha quindi osservato come ogni nazione abbia la ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati