
14 ottobre 2024
Non accennano a placarsi in Serbia le proteste contro il progetto per la realizzazione nel piccolo villaggio di Gornje Nedeljice, nella Serbia occidentale, della più grande miniera di litio d’Europa. Per la verità ad oggi poco o nulla è stato fatto, come mostra l’immagine elaborata da PlaceMarks per l’Osservatore Romano, ma è dal 2021 che il governo serbo ha affidato la realizzazione dell’impianto alla compagnia anglo-australiana Rio Tinto per un investimento stimato di 2,4 miliardi di dollari. Una concessione poi ritirata, nel gennaio 2022, dallo stesso esecutivo a causa delle numerose proteste di movimenti ambientalisti, ONG e partiti politici. Tuttavia, lo scorso luglio, una sentenza della Corte costituzionale serba ha annullato la decisione dando il via libera alla multinazionale. Una svolta accolta con ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati