· Città del Vaticano ·

Il fiume, ora divenuto patrimonio dell’Unesco, deve essere pienamente recuperato

Tevere una ricchezza da vivere

 Tevere  una ricchezza da vivere  QUO-232
12 ottobre 2024
Il tratto di fiume Tevere che attraversa il centro storico di Roma, da ponte Cavour a ponte Sublicio, è stato dichiarato nei giornbi scorsi patrimonio dell’Unesco, come annunciato, in occasione della presentazione della manifestazione “Tevere Day”, Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti. «A rendere ancora più significativa questa edizione del “Tevere Day” — ha dichiarato nella sala Giulio Cesare del Campidoglio — è il ruolo del fiume nel tratto del centro storico della Capitale che, grazie al Piano di gestione approvato dalla Giunta a luglio scorso, viene incluso tra gli attributi distintivi del sito Unesco di Roma. Con questa introduzione la salvaguardia e la valorizzazione delle sponde del fiume e dell’isola Tiberina diventano uno degli elementi centrali del mantenimento del ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati