
12 ottobre 2024
“La voce umana” al Teatro Trastevere
Torna il 15 e 16 ottobre prossimi, al Teatro Trastevere, la pièce di Jean Cocteau nella messa in scena di Rosario Tronnolone, con Siddharta Prestinari e le musiche orginali di Mara Miceli. L’autore francese scrisse nel 1930 questo testo, un atto unico sul dolore, la solitudine e l’incomunicabilità, che è stato interpretato, fra gli altri, anche dall’indimenticabile Anna Magnani. Scrisse Cocteau nelle sue note di regia: “Il personaggio è una vittima mediocre, totalmente innamorata, che tenta un solo inganno: tendere un appiglio all’uomo perché confessi la sua menzogna e non le lasci questo meschino ricordo”.
Il 15 e il 16 ottobre, Teatro Trastevere, via Jacopa de’ Settesoli 3
Peter Grimes
Il capolavoro di Benjamin Britten, Peter Grimes, realizzato in coproduzione ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati