· Città del Vaticano ·

Un nuovo fronte di scontro

Armoured vehicles of the United Nations Interim Force in Lebanon (UNIFIL) are pictured during a ...
11 ottobre 2024
La ricostruzione della dinamica dell’attacco subito dall’Unifil, il contingente militare (con una importante presenza italiana) posto dall’Onu come forza di pace a sorveglianza del confine tra Israele e Libano non lascia spazio a dubbi. Come pure evidenziato dalle istituzioni italiane «non si è trattato di un incidente ne di un errore» ma di un atto deliberato che seguiva l’intimidazione a lasciare le basi per agevolare l’operazione militare israeliana. Da qui la reazione di protesta delle Nazioni Unite e del ministro della Difesa italiano, che hanno denunciato la pretesa di Israele di impartire ordini alle forze di pace. Due settimane fa all’Assemblea generale dell’Onu, il premier israeliano Netanyahu ha definito l’Onu «una palude antisemita» e soli 9 giorni fa il ministro degli Esteri israeliano Katz, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati