
11 ottobre 2024
Una situazione di «apartheid». È quella vissuta quotidianamente dalle bambine, dalle ragazze e dalle donne in Afghanistan: a descriverla è Simona Lanzoni, vicepresidente di Fondazione Pangea Onlus, ong di aiuto e sviluppo che dal 2003 proprio a loro indirizza un supporto specifico. Il tema dell’odierna Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze promossa dall’Onu mette l’accento sulla «visione» delle più giovani per il futuro, dando spazio alla loro voce e ai loro progetti. Eppure tale prospettiva può apparire impraticabile oggi in un Paese in cui, dal ritorno dei talebani al potere a Kabul, nell’agosto 2021, «le bambine vivono una condizione di totale segregazione in quanto donne, proprio perché — spiega Lanzoni — in questi tre anni i talebani hanno varato tutta ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati