· Città del Vaticano ·

Ad Haiti nel mondo parallelo delle discariche

Families displaced from their homes after a deadly attack by members of the Gran Grif gang, which ...
11 ottobre 2024
Sulla rivista «Lancet Planet Health» sono stati recentemente mappati i territori ad alta vulnerabilità ambientale, tenendo conto di come questa influenzi la vulnerabilità sociale. Sempre più la letteratura scientifica sta riconoscendo, non solo importanza al tema climatico, ma anche la connessione e l’impatto dei mutamenti climatici sulle popolazioni più svantaggiate. In testa all’elenco dei Paesi più vulnerabili troviamo Haiti, che rimane altamente molto esposta ai pericoli naturali, principalmente uragani, inondazioni e terremoti. I dati scientifici raccontano un contesto drammatico: oltre il 96% (la quasi totalità) della popolazione è esposto a questi tipi di shock. A titolo d’esempio, si potrebbe citare l’uragano Matthew, che, come noto, colpì il Paese nel 2016, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati