Si amplia la frattura

10 ottobre 2024
Bruxelles , 10. Stato di diritto, accoglienza dei migranti e sostegno all’Ucraina. È andato in scena su questi temi lo scontro nell’aula del Parlamento europeo, a Strasburgo, tra i vertici dell’Ue e il premier ungherese Viktor Orbán. L’occasione per questo acceso confronto è stata ieri la presentazione delle priorità della presidenza di turno ungherese del Consiglio dell’Ue, iniziata lo scorso primo luglio.
La linea ribadita a Strasburgo da Orbán, come nelle attese, non è stata condivisa da buona parte dell’Europarlamento. E reazioni critiche sono arrivate anche dal capo gruppo del Partito popolare europeo, Manfred Weber, nonché dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Quest’ultima, facendo riferimento alla guerra in Ucraina, ha osservato: «Il mondo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati