· Città del Vaticano ·

Intervento dell’arcivescovo Gabriele Caccia alle Nazioni Unite

Pari opportunità per tutte le donne con impegni per l’istruzione e contro la tratta

Wanjiru Wanjira (blue scarf), a social justice activist and Founder of the Mathare Social Justice ...
10 ottobre 2024
New York , 10. «Le donne e le ragazze rappresentano circa il 60% delle vittime identificate della tratta di esseri umani e costituiscono la stragrande maggioranza di coloro che sono trafficate a fini di sfruttamento sessuale». È quanto evidenziato dall’arcivescovo Gabriele Caccia, Osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite, intervenuto ieri a New York sul tema della “promozione delle donne” in un panel della 79ª sessione dell’Assemblea generale dell’Onu. La promozione delle donne e il riconoscimento della loro pari dignità «sono essenziali per una società giusta», ha sottolineato monsignor Caccia, ricordando che passi in avanti sono stati compiuti ma che persiste la necessità di combattere tutti gli «stereotipi dannosi che negano alle donne e alle ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati