· Città del Vaticano ·

Il Paese africano chiamato a scegliere il nuovo presidente dopo Filipe Nyusi

Il Mozambico alla prova delle elezioni generali

Political posters are displayed on a wall at a market in the Boane district, Maputo province, on ...
08 ottobre 2024
Il Mozambico è pronto per le elezioni presidenziali, parlamentari e locali di domani, 9 ottobre, che rappresentano uno snodo cruciale per il futuro politico del Paese africano. Il capo di Stato uscente, Filipe Nyusi, non può ricandidarsi perché è giunto al termine del suo secondo mandato ed il Frelimo, partito di sinistra al potere dal 1975, spera di ottenere una vittoria che gli consenta di continuare a guidare la nazione. La formazione progressista ha candidato Daniel Chapo, un volto nuovo nello scenario politico mozambicano, che ha cercato di distanziarsi il più possibile dagli episodi di corruzione che hanno segnato precedenti esecutivi del Paese. Gli altri contendenti per la sfida presidenziale sono Ossufo Momade, membro del partito conservatore Renamo, Venâncio Mondlane, che si presenta da ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati