· Città del Vaticano ·

In Honduras l’amore dei cristiani per la Casa comune può arrivare fino all’estremo

Il coraggio della Chiesa
per la difesa del Creato

 Il coraggio della Chiesa   QUO-227
07 ottobre 2024
Difendere la Casa comune, in Honduras, costa molto. Addirittura anche la vita. Ne sa qualcosa la Chiesa cattolica del Paese dell’America centrale che da sempre spende energie per opporsi alla devastazione del territorio violentato da continue deforestazioni, dall’inquinamento industriale dei fiumi, dall’accaparramento ingiustificato delle acque, dall’aumento delle attività estrattive che rischiano di sottrarre terre fertili necessarie all’agricoltura. Un impegno fatto di progetti concreti basati sulla costruzione della consapevolezza dell’importanza di tutelare la natura per il futuro della popolazione ma anche di uomini e donne in carne ed ossa che non esitano ad affrontare a viso aperto neppure gruppi della criminalità organizzata, del malaffare e della corruzione che sull’ambiente vogliono continuare a metterci le mani ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati