
07 ottobre 2024
Il 17 ottobre l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale inaugurerà a Roma la “Scuola di Specializzazione in Discipline Ambientali” (Ssda), offrendo corsi di alta formazione a funzionari e personale delle pubbliche amministrazioni, delle forze dell'ordine, studenti universitari e giovani laureati. «Mettiamo a disposizione le conoscenze dei nostri 1400 scienziati e tecnici, specializzati in tutte le tematiche ambientali — spiega Maria Siclari, direttore generale dell'Ispra —. Da sempre operiamo nella formazione, in particolare per il monitoraggio e la protezione ambientale, lo sviluppo sostenibile e il ripristino dei siti contaminati. Con l'istituzione di questa scuola vogliamo dare un’organizzazione più sistemica al fabbisogno formativo che viene dal mondo della pubblica amministrazione». ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati